Spiaggia, divertimento, musica…tutto quello a cui la nostra mente pensa se parliamo di Rimini, ma la vostra vacanza in Riviera vi può riservare piacevoli sorprese.
Spostandovi di qualche chilometro verso l’entroterra romagnolo rimarrete meravigliati dai caratteristici borghi in pietra posti sulla cima delle colline, dove il panorama è mozzafiato. Verucchio, Santarcangelo, Gradara, Saludecio, Mondaino….e altri borghi e castelli nell’entroterra di Rimini.
Verucchio
Un centro di origini antiche, abitato sin dalla preistoria. I primi insediamenti risalgono ai villanoviani i cui reperti sono tutt’oggi conservati all’interno del Museo Archeologico situato presso il Monastero dei Padri Agostiniani, una delle più grandi e meglio conservate fortificazioni malatestiane. Inoltrandosi per le vie del centro si raggiunge la maestosa Rocca Malatestiana che con la sua imponenza domina l’intera vallata, dalla quale è possibile ammirare splendidi panorami, dal mare fino alle colline di San Leo e San Marino.
San Leo
Antichissimo borgo situato sulle cime della Val Marecchia, è noto sin dai tempi antichi per le sue vicende storiche e leggende di alchimie. Riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia, San Leo cattura subito l’attenzione dei visitatori. San Leo ospitò personaggi come Dante e San Francesco d’Assisi, che qui ricevette in dono il Monte della Verna. Devoluta allo Stato Pontificio nel 1631, divenne aspro carcere dove, tra gli altri, finirono i propri giorni il Conte di Cagliostro (1795) e Felice Orsini (1844).
Gradara
La Rocca di Gradara e il borgo fortificato rappresentano uno dei borghi di origine medievale meglio conservati nelle Marche e in Italia. La tradizione vuole che, il Castello di Gradara, un tempo governato da due differenti dinastie i Malatesta e i Della Rovere sia il protagonista della storia d’amore fra Paolo e Francesca i due amanti che Dante collocherà nel girone dei lussuriosi. Condannati alla dannazione eterna ma anche all’eterna commemorazione, i due personaggi sono il simbolo dell’amore puro ed incondizionato.